Di seguito i link di collegamento al sito dell'ATS XIX, dove troverete anche i progetti ed elenco sedi:
1. per il Servizio Civile Regionale(SCR): https://www.ambitosociale19.it/it/news-eventi/art/502-avviso-selezione-operatori-volontari-del-servizio-civile-regionale-su-fse-2021-2027-scadenza-31-01-2025/
2. per il Servizio Civile Universale (SCU): https://www.ambitosociale19.it/it/news-eventi/art/503-bando-servizio-civile-universale-scadenza-18-02-2024-ore-14-00/
Gli interessati, possono contattare il numero a disposizione per informazioni e supporto alla compilazione della domanda. (3282503477)
Relativamente ai quesiti/informazioni richieste, i più frequenti sono:
- LIMITE DI ETA’: 18 anni compiuti - 28 anni e 364 giorni (non deve aver compiuto i 29 anni) alla presentazione della domanda;
- POSSO FARE DOMANDA SE FREQUENTO IL 5° SUPERIORE:
1. SI, per il SCU che si avvierà il 28 maggio, purché garantisca l’avvio del servizio ed almeno 4 ore giornaliere da concordare con la sede fino alla fine degli esami, restituendo poi le ore in meno effettuate, ma garantendo soprattutto la presenza ai corsi formativi, che saranno organizzati compatibilmente con le date degli esami.
2. NO per il SCR, perché partirà ad aprile e quindi non compatibile con la frequenza scolastica (salvo che non si frequenti una scuola pomeridiana)
- REQUISITI: oltre all’età e alla assenza di carichi pendenti, NON SONO PREVISTI REQUISITI ULTERIORI (non chiediamo titoli di studio o patente), per il regionale è richiesto lo stato di Disoccupazione o Inattività;
Informativa PER DISOCCUPATO/INOCCUPATO o INATTIVI:
Per il SCR, è richiesto il requisito di DISOCCUPATO/INOCCUPATO o INATTIVI, “come lo dimostro?”:
1. Il DISOCCUPATO/INOCCUPATO, può allegare la scheda professionale rilasciata dal centro impiego quando si è iscritto (l’anzianità di iscrizione dà diritto a punteggi aggiuntivi);
2. INOCCUPATI: non iscritti al centro per l’impiego devono dichiarare con dichiarazione sostitutiva la propria condizione (esempio di dichiarazione in allegato)
Per il SCU: Possono presentare domanda sia studenti che lavoratori (con contratti in scadenza o part time con orari compatibili ai nostri servizi) – solo 20 sui 75 posti previsti sono riservati a giovani disoccupati GMO= Giovani con Minori Opportunità), che devono, eventualmente, allegare la scheda professionale rilasciata dal centro per l’impiego.
Per il SCR: è richiesta o l'iscrizione al centro impiego (disoccupati/inoccupati) e quindi allegare il patto di servizio, oppure, in alternativa, una dichiarazione sostitutiva dove si dichiara di essere INATTIVI (ovvero che non si sta svolgendo alcuna attività lavorativa), possono essere studenti.
SI SI POSSONO FARE ENTRAMBE LE DOMANDE?: SI! in quanto due bandi diversi, poi ovviamente potranno svolgere uno solo dei servizi.