TEMPI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Entro e non oltre il 19 Aprile 2025 le famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico, in possesso dei requisiti di cui sopra, presentano all’ATS XIX la documentazione di seguito indicata:
•domanda di contributo, di cui all’Allegato “B” del presente avviso;
•certificazione della diagnosi di autismo effettuata da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n.25/2014;
•progetto educativo/riabilitativo predisposto da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), d) ed e) e comma 5, lett. b), d) ed e) della L.R. n.25/2014 da cui si desume la prescrizione degli interventi;
•copia della documentazione di spesa fiscalmente valida (fattura/ricevuta e relativa quietanza di pagamento), intestata alla persona con autismo o ad un familiare e riferita al periodo 01.04.2023/31.10.2024 (fa fede la data di emissione del documento di spesa);
• Fotocopia, non autenticata, del documento di identità del dichiarante, in corso di validità.
La DOMANDA, debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente, corredata di tutti gli allegati nello stesso indicati dovrà pervenire al Comune di Fermo quale ente capofila dell’ATS XIX con le seguenti modalità:
1. consegna a mano presso l’ufficio protocollo Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
2. tramite spedizione con raccomandata A/R presso Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
3.tramite pec all'indirizzo coordinatore@pec.ambitosociale19.it con oggetto “DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INTERVENTI EDUCATIVI/RIABILITATIVI PER PERSONE AFFETTE DA DISTURBI DELLO SPETTRO ANNO 2024”,